Questo è un caso studio reale di PerformancePPC, un team di professionisti focalizzato al 100% sulla creazione e ottimizzazione delle tue Campagne Pay Per Click in Meta, Google, LinkedIn.
All’inizio dell’articolo presenteremo il caso, il problema e la nostra soluzione.
Dati i numerosi dati sensibili riportati nell’articolo e testimoniati dalle dashboard reali che vedremo più in basso, il nome dell’azienda cliente non potrà essere citato.
—
L’azienda
Il cliente di questo caso studio offre un servizio di domiciliazione legale a Milano per aziende, professionisti e realtà che desiderano stabilire o trasferire la propria sede legale in una posizione strategica della città.
Il servizio è pensato per garantire semplicità di attivazione e immagine di prestigio a chi vuole un riferimento legale stabile e riconoscibile.
—
La sfida
Creare e gestire l’account Meta Ads (campagne Ricerca) con obiettivo di lead generation su utenti interessati al servizio, garantendo lead in target rivolgendoci a un mercato 100% B2B. Studi e commercialisti sarebbero stati contatti di altissimo valore perché possono riproporre il servizio ai loro clienti.
(Se vuoi saperne di più sulla lead generation su Meta Ads, puoi leggere QUI)
—
Il problema
Il cliente presentava tre difficoltà principali:
- Target: aziende interessate a trasferire la domiciliazione esattamente a Milano.
- Landing page: testata in precedenza, ma non aveva generato risultati soddisfacenti.
- Piattaforma: il cliente aveva provato a fare attività Google Ads per intercettare pubblico consapevole ma, nonostante l’investimento, i costi non erano gestibili (quasi 700€ investiti e 0 lead). Non sapeva come procedere, necessitava di una strategia e di una visione più ampia, non un semplice tecnicismo.
—
La soluzione
A seguito di un’analisi, abbiamo creato una strategia che potesse essere di impatto e darci delle risposte più velocemente.
- Campagne Meta Ads:
- Lead generation diretta tramite modulo nativo e domande profilanti con risposta aperta per filtrare ulteriormente il target;
- Continue ottimizzazioni su:
- pubblico: per intercettare utenti in target,
- posizionamento: per massimizzare l’investimento dove la piattaforma genera più conversioni,
- aggiornamenti creativi e dei test costanti per intercettare nuovi angoli comunicativi e per migliorare il costo per lead,
- gestione del primo contatto: tramite l’attività di una figura commerciale dell’azienda, affiancato a flussi di e-mail marketing, per poter filtrare i lead fuori target e dare maggiore consapevolezza al target.
- Lead generation diretta tramite modulo nativo e domande profilanti con risposta aperta per filtrare ulteriormente il target;
—
I risultati


Periodo: 18 luglio – 31 agosto 2025
Lead generati: 149
Costo per lead: €9,53
—
Conclusioni
Grazie alle nuova strategie sulle campagne Meta e alla costante ottimizzazione, il cliente ha ottenuto:
- 149 contatti a un costo sostenibile, ora il reparto commerciale è finalmente attivo e parla con lead in target.
- Un flusso costante di contatti generati, nonostante il target rappresenti una nicchia del B2B.
- Una maggiore solidità nella strategia di acquisizione, grazie al testing continuo di creatività e alla struttura delle campagne.
Il caso dimostra come un approccio basato su un metodo preciso di analisi, strategia e test controllati possa generare risultati concreti anche in nicchie di mercato e settori B2B spesso non considerati adeguati alla piattaforma Meta.
Vuoi ottenere anche tu lead qualificati per il B2B? Contattaci ora e scopri come possiamo farlo per il tuo business