Organizzare un webinar efficace non significa solo scegliere un tema interessante, ma costruire un percorso strategico capace di attrarre il giusto pubblico, coinvolgerlo e portarlo all’azione. È proprio quello che abbiamo fatto con l’ultimo evento online di un nostro cliente, progettato e promosso per offrire un contenuto di valore e trasformarlo in un’opportunità concreta per gli iscritti.
Tempo di lettura: 4 minuti
Una strategia vincente, dalla pianificazione alla promozione
La preparazione del webinar è iniziata settimane prima con una strategia ben definita. Ogni dettaglio è stato ottimizzato per massimizzare l’impatto:
- Scelta dell’argomento e leve comunicative per rispondere ai bisogni attuali del pubblico.
- Creazione di una landing page progettata per massimizzare le conversioni.
- Campagne pubblicitarie mirate e relativi test sugli annunci più performanti con un budget scalato progressivamente per ottimizzare il costo per lead (CPL).
- Sequenza email strategica per accompagnare gli iscritti fino al giorno dell’evento e mantenere alta l’attenzione.
- Retargeting su pubblico caldo per stimolare la partecipazione e aumentare il tasso di conversione.
La fase di pre-webinar è la più lunga e complessa e spesso è necessario rivedere i lead magnet se gli annunci testati non portano i risultati previsti.
In questo caso, il test su una nuova leva comunicativa ne ha totalmente cambiato i risultati: l’interesse del target è aumentato notevolmente, facendo crescere il numero di iscritti e abbassando il costo per lead.
Oltre all’attività di lead generation su pubblico freddo, abbiamo promosso il webinar anche a chi conosce l’azienda e i suoi servizi. L’invio di comunicazioni mail alla lista di contatti della newsletter ha dato un’ennesima spinta alle iscrizioni.
Grazie a questo lavoro, abbiamo raccolto 158 iscritti, mantenendo un CPL perfettamente in linea con quello previsto
L’evento: alta partecipazione e coinvolgimento attivo
Il giorno del webinar, il coinvolgimento è stato altissimo: 85 partecipanti in diretta, un tasso di partecipazione eccellente rispetto agli iscritti (54%). Grazie a un format dinamico, con contenuti strutturati per mantenere alta l’attenzione, abbiamo ottenuto un forte engagement fino alla fine dell’evento.
Uno degli elementi chiave è stata la partecipazione di esperti, che hanno fornito insight esclusivi sui mercati e sugli investimenti. Questo ha dato un enorme valore aggiunto all’evento, consolidando la credibilità e l’autorevolezza del webinar.
CLICCA QUI PER ENTRARE IN CONTATTO CON NOI E ORGANIZZARE IL TUO WEBINAR DI SUCCESSO
Dopo il webinar: trasformare il valore in opportunità
Un webinar di successo non si conclude con la diretta: il vero obiettivo è accompagnare il pubblico verso l’azione. Per questo, abbiamo strutturato un’offerta post-evento strategica: una consulenza in omaggio, solo a chi avrebbe prenotato entro 7 giorni.
Le azioni post-webinar hanno incluso:
- Invio della registrazione del webinar per dare una seconda chance a chi non ha potuto partecipare in diretta.
- Reminder email mirati per stimolare la prenotazione della consulenza gratuita.
- Campagne di retargeting per rafforzare il messaggio e incrementare le conversioni.
Grazie a questa strategia, nei primi giorni successivi al webinar abbiamo ricevuto 8 richieste di consulenza.
Un modello di successo replicabile su qualsiasi settore
L’esperienza di questo webinar conferma che un approccio strutturato e basato sui dati permette di ottenere risultati concreti. Dalla costruzione della strategia pre-webinar fino all’analisi post-evento, ogni fase ha contribuito a trasformare un semplice evento online in un’opportunità di crescita per il nostro cliente.
Come agenzia, il nostro obiettivo è continuare a ottimizzare strategie e strumenti per massimizzare il valore per i nostri clienti.
In conclusione: vuoi ottenere lead super profilati nel minor tempo possibile?
Il webinar si è dimostrato ancora una volta uno strumento potente per generare contatti qualificati e trasformarli in clienti. A differenza di altre strategie di marketing, il webinar permette di concentrarsi su un pubblico realmente interessato, creando un’esperienza interattiva e coinvolgente che aumenta la fiducia e la propensione all’azione.
Grazie a un funnel ben progettato, è possibile ottimizzare ogni fase del processo, dalla lead generation alla conversione, riducendo i tempi di acquisizione clienti e massimizzando il ritorno sull’investimento.
Se vuoi scoprire come implementare una strategia di webinar per la tua attività e ottenere più clienti nel minor tempo possibile, contattaci: svilupperemo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze di business!