Questo è un caso studio reale di PerformancePPC, un team di professionisti focalizzato al 100% sulla creazione e ottimizzazione delle tue Campagne Pay Per Click in Meta, Google, LinkedIn.
All’inizio dell’articolo presenteremo il caso, il problema e la nostra soluzione.
Dati i numerosi dati sensibili riportati nell’articolo e testimoniati dalle dashboard reali che vedremo più in basso, il nome dell’azienda cliente non potrà essere citato.
—
L’azienda
Cliente nel settore arredamento, specializzato nella realizzazione di cucine su misura a Milano.
L’azienda punta su qualità artigianale e personalizzazione totale, con showroom fisico dove i clienti possono toccare con mano i materiali e ricevere consulenze dedicate.
(Se hai un’attività locale, potresti trovare interessante anche QUESTO caso studio)
—
La sfida
L’obiettivo principale era abbassare il costo per lead (CPL) mantenendo un flusso costante di contatti interessati alle cucine su misura.
Il cliente opera in un’area geografica limitata (solo 5 km intorno allo showroom di Milano), il che rendeva fondamentale ottimizzare il budget pubblicitario per ottenere il massimo risultato con un pubblico ristretto.
(Se vuoi vedere un caso simile nel settore della ristrutturazione, puoi leggere QUI)
—
Il problema
Il cliente presentava due difficoltà principali:
- Target molto ristretto geograficamente: un raggio di soli 5 km attorno allo showroom, che limitava notevolmente il bacino di utenza.
- Landing page poco efficace: non comunicava chiaramente il valore dell’offerta né spingeva l’utente all’azione.

—
La soluzione
Abbiamo strutturato un piano di marketing multicanale:
- Nuova landing page con tre varianti per testare:
- Promozione: sconto sul progetto vs. omaggio accessori.
- Call-to-action: “Prenota ora una consulenza gratuita” vs. “Contattaci per ricevere l’offerta” vs. “Contattaci e inizia a progettare la cucina dei tuoi sogni”.
- Promozione: sconto sul progetto vs. omaggio accessori.
- Tipologia di contatto: form di contatto vs. chiamata diretta in negozio vs. chat WhatsApp.


- Campagne Meta Ads:
- Lead generation diretta tramite modulo nativo.
- Conversione su landing page con focus sull’acquisizione contatti.
- Continue ottimizzazioni su:
- Pubblico: per intercettare utenti in target all’interno del raggio definito.
- Creatività: ricerca e test costanti per trovare nuove leve di comunicazione capaci di coinvolgere un pubblico specifico al miglior costo per risultato.
- Leve promozionali: sperimentazione di annunci con diverse tipologie di offerte, dalle promozioni regalo agli sconti, fino ad upgrade sui materiali e incentivi speciali.
- Campagne Google Ads:
- Ricerca con obiettivo contatti qualificati.
- Estensioni di chiamata e Whatsapp per facilitare il primo contatto diretto.
- Ricerca con obiettivo contatti qualificati.

—
I risultati

Periodo: luglio-agosto 2025
Lead generati: 100
Costo per lead iniziale: €57
Costo per lead dopo ottimizzazioni: €26 (-53%)
Click whatsapp: 184
Click telefono: 66
—
Conclusioni
Grazie alle ottimizzazioni sulle campagne Meta e Google e alla creazione di una landing page più efficace, il cliente ha ottenuto:
- Una riduzione del CPL del 53% in soli due mesi.
- Un flusso costante di contatti generati, nonostante il target geografico estremamente limitato.
- Una maggiore solidità nella strategia di acquisizione, grazie al testing continuo di creatività, promozioni e tipologie di contatto.
Il caso dimostra come un approccio basato su test, ottimizzazione e diversificazione dei canali possa garantire risultati concreti anche in mercati di nicchia e con vincoli territoriali molto ristretti.
Vuoi ottenere anche tu lead qualificati e un ROI a doppia cifra? Contattaci ora e scopri come possiamo farlo per il tuo business